Comunità online e identità umana
  • Cultura
    • Astrolabio
    • La vela nel cuore
  • Rubriche
    • Il Meteo
    • In cucina con fantasia
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Dolci
    • Links utili
    • Raccontiamo storie…
    • Tecnologie
  • Homoweb eventi
    • Dicono di noi
    • Eventi Homoweb
    • Eventi segnalati da Homoweb
  • Discutiamo la crisi
    • Agorà Catania
  • Old site
  • Accedi
Homoweb
  • Home
  • Homoweb – Il Progetto
    • Casa Homoweb
    • Mission
    • Staff
      • Massimo Asero
      • Nadia Mangiapane
      • Pietro Cassaro
      • Paolo Vescovo
      • Margherita Attaguile
      • Luigi Asero
  • Diritto e comunità
  • Economia e comunità
    • Project Financing
  • Discutiamo la crisi
    • Agorà Catania
  • Una finestra sulle Missioni
    • Perché una finestra sulle Missioni?
    • Comunicati dalle Missioni
Browsing: / Home / 2012 / Gennaio / 25 / Governare il cambiamento dentro la crisi
Print Email Shortlink

Governare il cambiamento dentro la crisi

By admin on 25/01/2012 in Eventi Homoweb

Al “Crocifisso dei miracoli” di Catania  incontro sul tema  Governare il cambiamento dentro la crisi .

Giovedì 26 gennaio 2012, alle 20.30, presso il salone “Pedro Arrupe” in via Enrico Pantano 42

Ancora tanta incertezza per il futuro. Un’incertezza che pesa come un macigno su tutti noi, soprattutto sui meno fortunati della società. Si pagherà l’ingordigia della finanza che con le speculazioni tiene in scacco il nostro Paese. Si paga un modo inadeguato di amministrare le risorse pubbliche. Si paga lo smantellamento dello Stato sociale, sempre più debole. La manovra correttiva dei conti pubblici del governo Monti ha sottratto risorse agli Enti locali e ai Comuni che non potranno fare fronte a molti servizi ai cittadini.

La crisi che viviamo riguarda tutti noi; diventa urgente comprenderla e governarla. Non si può rimanere inerti. Cerchiamo di capire cosa fare. Il primo passo è un cambiamento antropologico e culturale.

L’incontro sarà animato da P. Gianni Notari, parroco, docente di Antropologia culturale presso la Facoltà Teologica di Sicilia e di Sociologia dei processi culturali presso la LUMSA di Palermo.

Una sfida che la nostra società sta affrontando è legata alla nascita di una nuova cultura civica e delle pratiche partecipative che ad essa possono fare riferimento. La sfida risiede nella possibilità di superare alcune inerzie diffuse nel contesto sociale e riuscire a generare un mutamento nelle mentalità, affinché il particolarismo “familista” si trasformi in una nuova cultura del bene comune e del rispetto della “cosa pubblica”.
La cura per il bene comune, in particolare, dovrebbe essere una priorità per ogni catanese. Ciò non solo in forza di una spinta etica verso una comunità migliore ma anche perché ci conviene; conviene ad ognuno di noi investirsi per godere dei benefici di servizi ben funzionanti, di strutture adeguate, di una più vantaggiosa qualità della vita, di uno sviluppo economico capace di generare futuro e non precarietà.

Il “Prezioso Avanzo”, le ACLI catanesi, LIBERA, Homoweb, il Centro Astalli, l’Associazione dei commercianti di via Umberto “Fuori le mura” e l’ACP (Associazione Condomini Proprietari immobiliari), oltre a promuovere questo incontro, vogliono attivarsi per far crescere questa prospettiva nel tessuto vitale della società catanese.

Share
Share this on: Mixx Delicious Digg Facebook Twitter
ACLIACPcentro Astallicomune di CataniaCrisiLIBERAPadre Gianni Notari“Prezioso Avanzo”
← Previous Next →

Cerca con Google

Google

Previsioni Meteo

Più popolari

  • I più visti
  • I più commentati
  • Gli incarichi esterni nella Pubblica Amministrazione (30769)
  • Involtini di verza (18924)
  • Buon Natale a tutti da Homoweb (2185)
  • Ma le stelle stanno a guardare? (prima parte) (3)
  • Gli incarichi esterni nella Pubblica Amministrazione (1)
  • Progetto “Incontro al Viandante”: fare strada insieme si può! (1)

Ultime notizie

Ultime notizie

Categories

  • Cultura
    • Astrolabio
    • La vela nel cuore
  • Diritto e comunità
  • Discutiamo la crisi
    • Agorà Catania
  • Economia e comunità
    • Project Financing
  • Homoweb – Il Progetto
    • Staff
  • Homoweb eventi
    • Dicono di noi
    • Eventi Homoweb
    • Eventi segnalati da Homoweb
  • Rubriche
    • In cucina con fantasia
      • Dolci
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
    • Raccontiamo storie…
    • Tecnologie
  • Una finestra sulle Missioni
    • Comunicati dalle Missioni

Cerca su Homoweb

Aggiornamenti del sito

Gennaio: 2012
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Dic Feb »

Naviga nel sito

  • Home
  • Homoweb – Il Progetto
    • Casa Homoweb
    • Mission
    • Staff
      • Massimo Asero
      • Nadia Mangiapane
      • Pietro Cassaro
      • Paolo Vescovo
      • Margherita Attaguile
      • Luigi Asero
  • Diritto e comunità
  • Economia e comunità
    • Project Financing
  • Discutiamo la crisi
    • Agorà Catania
  • Una finestra sulle Missioni
    • Perché una finestra sulle Missioni?
    • Comunicati dalle Missioni
  • Casa Homoweb
  • Mission
  • Eventi Homoweb
  • Links utili
  • Una finestra sulle Missioni
  • Discutiamo la crisi

Copyright © [2010] [Euro Ufficio].

Powered by [http://www.euroufficionline.it/]

SHARE WIDGET

http://www.share-widget.com