Comunità online e identità umana
  • Cultura
    • Astrolabio
    • La vela nel cuore
  • Rubriche
    • Il Meteo
    • In cucina con fantasia
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Dolci
    • Links utili
    • Raccontiamo storie…
    • Tecnologie
  • Homoweb eventi
    • Dicono di noi
    • Eventi Homoweb
    • Eventi segnalati da Homoweb
  • Discutiamo la crisi
    • Agorà Catania
  • Old site
  • Accedi
Homoweb
  • Home
  • Homoweb – Il Progetto
    • Casa Homoweb
    • Mission
    • Staff
      • Massimo Asero
      • Nadia Mangiapane
      • Pietro Cassaro
      • Paolo Vescovo
      • Margherita Attaguile
      • Luigi Asero
  • Diritto e comunità
  • Economia e comunità
    • Project Financing
  • Discutiamo la crisi
    • Agorà Catania
  • Una finestra sulle Missioni
    • Perché una finestra sulle Missioni?
    • Comunicati dalle Missioni
Browsing: / Home / 2012 / Marzo / 30 / Martedi 10 aprile: Il villaggio globale e le crisi nel Mediterraneo: naufragio con spettatori?
Print Email Shortlink

Martedi 10 aprile: Il villaggio globale e le crisi nel Mediterraneo: naufragio con spettatori?

By admin on 30/03/2012 in Eventi Homoweb

Martedì 10 aprile, alle ore 16, nell’Auditorium dei Salesiani, in via Cifali 5, a Catania,

avrà luogo un incontro di studio sul tema:

“Il villaggio globale e le crisi nel Mediterraneo: naufragio con spettatori?”

Il seminario, organizzato dal sito www.homoweb.it, in collaborazione con lo studio legale Asero e con il patrocinio del Centro di documentazione europea dell’Università di Catania, vedrà la partecipazione della dott.ssa Laura Battaglia, giornalista del quotidiano “Avvenire”; del prof. Maurizio Caserta, docente di Economia politica presso la Facoltà di Economia dell’Università di Catania e consigliere di amministrazione della Fondazione Banco di Sicilia; del dott. Piero Cirrito, direttore generale Banca del Mezzogiorno – Mediocredito centrale; di Padre Gianni Notari, docente di antropologia culturale presso la LUMSA di Palermo. Modererà l’incontro l’avv. Massimo Asero, dottore di ricerca in Diritto pubblico presso l’Università di Roma “Tor Vergata”

Il sito www.homoweb.it – Comunità on line e identità umana, intende, quale novello Diogene cibernetico, indagare i temi dell’identità umana, del senso della condizione umana, tra individuo e comunità, ri-leggendo e provando a tracciare, nell’era cibernetica del web, i confini della politica, del diritto, dell’economia, dell’etica e della morale. In questo contesto, nel quale si situano le radici del Diritto tout cort, e con esso della normatività dell’agire dell’uomo, si realizza la convergenza con la sfera programmatica dello studio legale Asero, il quale intende a sua volta promuovere e sostenere attività di ricerca e incontri di studio volti alla affermazione dei diritti umani e alla valorizzazione delle iniziative regionali ed internazionali di sostegno ad una piena continuità di teoria giuridica e prassi giuridico-politica e di promozione dello sviluppo economico in collaborazione con soggetti esponenziali delle categorie produttive e degli enti locali.

In questo quadro, la questione delle Crisi sulle sponde del Mediterraneo pone in discussione la esistenza e capacità di soggetti politici nazionali o sovranazionali di governare la globalizzazione. In particolare, le vicende e gli esiti della cosiddetta Primavera araba, su una sponda, e la grave crisi economico-finanziaria che ha colpito particolarmente alcuni Paesi dell’altra sponda, mettendo in discussione la stabilità economica e politica dell’area Euro, interrogano le identità dell’Europa, quale aspirante protagonista sul palcoscenico di una globalizzazione non solo economico-finanziaria ma anche del diritto e delle politiche e interlocutore credibile anzitutto proprio per l’area geopolitica a sud del Mediterraneo.

Nello specifico, il seminario costituisce un tentativo di riflettere sulle origini e gli esiti che le Crisi sulle due sponde del Mare Nostrum hanno prodotto sino ad oggi e sugli orizzonti alternativi che si offrono all’Europa, ancora una volta disegnando, rispetto ai tratti identitari più tipici formalizzati nei Trattati (a cominciare dai valori fondamentali del rispetto della dignità umana, della libertà, dell’uguaglianza e con essi dello Stato di diritto e del rispetto dei diritti umani), scenari tipici di un paradigma dell’esistenza à la Blumenberg: attori o spettatori, ma in fondo tutti imbarcati… E nel mare in tempesta la “posta” in gioco, che è l’identità europea, insieme quale portato della filosofia politica classica e delle radici cristiane che sono in ogni cittadino-uomo, si gioca sulla frattura o continuità dell’analisi e delle prassi economiche con il diritto e l’etica.

Ulteriori informazioni possono essere chieste alla segreteria organizzativa, ai recapiti dello studio legale Asero o a quello dello stesso sito www.homoweb.it

Share
Share this on: Mixx Delicious Digg Facebook Twitter
avv. Massimo AseroBanca del Mezzogiorno – Mediocredito centraleCentro di documentazione europeadott. Piero Cirritodott.ssa Laura BattagliaFondazione Banco di SiciliaLUMSA di PalermoPadre Gianni Notariprof. Maurizio Casertaquotidiano AvvenireUniversità di Catania
← Previous Next →

Cerca con Google

Google

Previsioni Meteo

Più popolari

  • I più visti
  • I più commentati
  • Gli incarichi esterni nella Pubblica Amministrazione (31211)
  • Involtini di verza (18954)
  • Buon Natale a tutti da Homoweb (2199)
  • Ma le stelle stanno a guardare? (prima parte) (3)
  • Gli incarichi esterni nella Pubblica Amministrazione (1)
  • Progetto “Incontro al Viandante”: fare strada insieme si può! (1)

Ultime notizie

Ultime notizie

Categories

  • Cultura
    • Astrolabio
    • La vela nel cuore
  • Diritto e comunità
  • Discutiamo la crisi
    • Agorà Catania
  • Economia e comunità
    • Project Financing
  • Homoweb – Il Progetto
    • Staff
  • Homoweb eventi
    • Dicono di noi
    • Eventi Homoweb
    • Eventi segnalati da Homoweb
  • Rubriche
    • In cucina con fantasia
      • Dolci
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
    • Raccontiamo storie…
    • Tecnologie
  • Una finestra sulle Missioni
    • Comunicati dalle Missioni

Cerca su Homoweb

Aggiornamenti del sito

Marzo 2012
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
« Feb Apr »

Naviga nel sito

  • Home
  • Homoweb – Il Progetto
    • Casa Homoweb
    • Mission
    • Staff
      • Massimo Asero
      • Nadia Mangiapane
      • Pietro Cassaro
      • Paolo Vescovo
      • Margherita Attaguile
      • Luigi Asero
  • Diritto e comunità
  • Economia e comunità
    • Project Financing
  • Discutiamo la crisi
    • Agorà Catania
  • Una finestra sulle Missioni
    • Perché una finestra sulle Missioni?
    • Comunicati dalle Missioni
  • Casa Homoweb
  • Mission
  • Eventi Homoweb
  • Links utili
  • Una finestra sulle Missioni
  • Discutiamo la crisi
Realizzato da luashop.store (2021)
SHARE WIDGET

http://www.share-widget.com