Comunità online e identità umana
  • Cultura
    • Astrolabio
    • La vela nel cuore
  • Rubriche
    • Il Meteo
    • In cucina con fantasia
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Dolci
    • Links utili
    • Raccontiamo storie…
    • Tecnologie
  • Homoweb eventi
    • Dicono di noi
    • Eventi Homoweb
    • Eventi segnalati da Homoweb
  • Discutiamo la crisi
    • Agorà Catania
  • Old site
  • Accedi
Homoweb
  • Home
  • Homoweb – Il Progetto
    • Casa Homoweb
    • Mission
    • Staff
      • Massimo Asero
      • Nadia Mangiapane
      • Pietro Cassaro
      • Paolo Vescovo
      • Margherita Attaguile
      • Luigi Asero
  • Diritto e comunità
  • Economia e comunità
    • Project Financing
  • Discutiamo la crisi
    • Agorà Catania
  • Una finestra sulle Missioni
    • Perché una finestra sulle Missioni?
    • Comunicati dalle Missioni
Browsing: / Home / 2012 / Ottobre / 07 / Manifesto per la soppressione dei partiti politici. Ragionando a partire da un libro di Simone Weil
Print Email Shortlink

Manifesto per la soppressione dei partiti politici. Ragionando a partire da un libro di Simone Weil

By Staff on 07/10/2012 in Eventi segnalati da Homoweb
C’era una volta la politica… Ovvero, per dirla con Hannah Arendt, la domanda più radicale è: il senso della politica è la libertà ma la politica ha ancora un senso?
Le riflessioni di un’altra grande pensatrice del Novecento, Simone Weil, sul ruolo dei partiti nel declino totalitario della civiltà europea e sul conseguente provocatorio manifesto per la soppressione dei partiti politici…
A San Cataldo, domani, 8 ottobre 2012 alle ore 17.30, presso i locali dell’auditorium Notar Fascianella, un’occasione per discutere della foma di aggregazione politica “partito” ai nostri giorni tra antipolitica tout court e ri-abilitazione della politica.
Interverranno: Paolo Liguori, direttore del Tgcom; Gianni Notari s.j., docente Pontificia Facoltà teologica di Sicilia; Savino Pezzotta, presidente della costituente di centro e deputato. Moderaerà l’incontro Giuseppe Portonera, del Centro studi Cammarata.
Share
Share this on: Mixx Delicious Digg Facebook Twitter
antipoliticaLibertàpartitipolitica
← Previous Next →

Cerca con Google

Google

Previsioni Meteo

Più popolari

  • I più visti
  • I più commentati
  • Gli incarichi esterni nella Pubblica Amministrazione (31204)
  • Involtini di verza (18954)
  • Buon Natale a tutti da Homoweb (2199)
  • Ma le stelle stanno a guardare? (prima parte) (3)
  • Gli incarichi esterni nella Pubblica Amministrazione (1)
  • Progetto “Incontro al Viandante”: fare strada insieme si può! (1)

Ultime notizie

Ultime notizie

Categories

  • Cultura
    • Astrolabio
    • La vela nel cuore
  • Diritto e comunità
  • Discutiamo la crisi
    • Agorà Catania
  • Economia e comunità
    • Project Financing
  • Homoweb – Il Progetto
    • Staff
  • Homoweb eventi
    • Dicono di noi
    • Eventi Homoweb
    • Eventi segnalati da Homoweb
  • Rubriche
    • In cucina con fantasia
      • Dolci
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
    • Raccontiamo storie…
    • Tecnologie
  • Una finestra sulle Missioni
    • Comunicati dalle Missioni

Cerca su Homoweb

Aggiornamenti del sito

Ottobre 2012
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031 
« Lug Nov »

Naviga nel sito

  • Home
  • Homoweb – Il Progetto
    • Casa Homoweb
    • Mission
    • Staff
      • Massimo Asero
      • Nadia Mangiapane
      • Pietro Cassaro
      • Paolo Vescovo
      • Margherita Attaguile
      • Luigi Asero
  • Diritto e comunità
  • Economia e comunità
    • Project Financing
  • Discutiamo la crisi
    • Agorà Catania
  • Una finestra sulle Missioni
    • Perché una finestra sulle Missioni?
    • Comunicati dalle Missioni
  • Casa Homoweb
  • Mission
  • Eventi Homoweb
  • Links utili
  • Una finestra sulle Missioni
  • Discutiamo la crisi
Realizzato da luashop.store (2021)
SHARE WIDGET

http://www.share-widget.com