Comunità online e identità umana
  • Cultura
    • Astrolabio
    • La vela nel cuore
  • Rubriche
    • Il Meteo
    • In cucina con fantasia
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Dolci
    • Links utili
    • Raccontiamo storie…
    • Tecnologie
  • Homoweb eventi
    • Dicono di noi
    • Eventi Homoweb
    • Eventi segnalati da Homoweb
  • Discutiamo la crisi
    • Agorà Catania
  • Old site
  • Accedi
Homoweb
  • Home
  • Homoweb – Il Progetto
    • Casa Homoweb
    • Mission
    • Staff
      • Massimo Asero
      • Nadia Mangiapane
      • Pietro Cassaro
      • Paolo Vescovo
      • Margherita Attaguile
      • Luigi Asero
  • Diritto e comunità
  • Economia e comunità
    • Project Financing
  • Discutiamo la crisi
    • Agorà Catania
  • Una finestra sulle Missioni
    • Perché una finestra sulle Missioni?
    • Comunicati dalle Missioni
Browsing: / Home / 2016 / Settembre / 11 / La trasparenza amministrativa come diritto di cittadinanza: a Catania un importante convegno sul tema, venerdi 23 settembre
Print Email Shortlink

La trasparenza amministrativa come diritto di cittadinanza: a Catania un importante convegno sul tema, venerdi 23 settembre

By Staff on 11/09/2016 in Agorà Catania, Diritto e comunità, Homoweb eventi

img-20160906-wa0009SEGUI L’INTERO INCONTRO SU YOUTUBE: https://www.youtu.be/w0G4IK_6-eY

Perché i cittadini devono dialogare sull’Europa?

La ragione è “paradossalmente” semplice: perché l’Europa li riconosca come interlocutori necessari alla propria legittimazione, e lo faccia rispondendo con le proprie politiche alle esigenze che le società civili nazionali e – auspicabilmente in un prossimo futuro – la società civile europea tout court, manifestano e chiedono di rappresentare ai propri politici europei.

Il Centro studi Acli Sicilia Mons. Cataldo Naro, in collaborazione con l’Alveare. Progetto per una democrazia responsabile, lo studio legale Asero e il sito www.homoweb.it organizzano per questo una serie di conversazioni sull’Europa dei cittadini.

Il primo incontro è dedicato alla trasparenza amministrativa, a partire dal recente D.Lgs. 25 maggio 2016, n. 97, che sancisce il diritto dei cittadini di conoscere atti e documenti in possesso della pubblica amministrazione, anche in assenza di un interesse diretto, e per tale via promuove la partecipazione dei cittadini alla gestione della cosa pubblica in una più matura e coerente visione del rapporto tra cittadino e Stato.

L’incontro è in questo senso manifestazione della nostra volontà che l’impegno sulla trasparenza, per riprendere le parole usate dal Ministro Madia, non finisca qui; piuttosto esso è dichiarazione programmatica della società civile siciliana più consapevole e responsabile dell’intenzione di partecipare al percorso di confronto e lavoro comune sull’open government, che lo stesso Ministro ha dichiarato costituire il necessario prosieguo del cammino intrapreso.

In questo contesto, nel registrare la disponibilità dell’Autorità Nazionale Anticorruzione alla promozione di percorsi divulgativi e dibattiti sul territorio nazionale, abbiamo scelto di invitare chi da tempo ha indirizzato la propria mission associativa alla promozione dell‘open government e alla diffusione e verifica degli open data e promuovere l’interazione critica con il mondo accademico e del diritto catanese, in particolare delle componenti più sensibili della Magistratura e dell’Avvocatura, oltre che naturalmente con la società civile tout court.

 Nella particolare prospettiva della dimensione europea di un dibattito sul FOIA e insieme della recente approvazione del nuovo codice etico per i deputati del Parlamento italiano abbiamo inoltre invitato i rappresentanti al Parlamento europeo eletti nella nostra circoscrizione a offrire il loro contributo al seminario, scegliendo allo stesso tempo di affidare a esperti dei processi di partecipazione democratica dal basso e della cultura della legalità l’individuazione delle questioni da sottoporre alla loro attenzione, e particolarmente esprimere le questioni di maggiore impatto ed interesse allo scopo di avviare sinergicamente processi virtuosi di riabilitazione della politica e rinnovare il sopito desiderio di cittadinanza e partecipazione.

Aderiscono all’iniziativa:

Associazione Lab. di Dexter, Associazione di volontariato Rabbunì, Banco delle Opere di Carità – Catania, CittàInsieme, Fondazione Ebbene, FEMS European Federation of Salaried Doctors, FCFT Team Italia, Forum delle Associazioni familiari della provincia di Catania, FuturLab, Laboratorio della Politica onlus, Libera – Catania, Res Publica 2.0

Massimo Asero

 

locandina

Share
Share this on: Mixx Delicious Digg Facebook Twitter
cittadinanzaDecreto legislativo 97/2016dirittoFOIATrasparenza amministrativa
← Previous Next →

Gallery

antonino-saetta antonio-montinaro claudio-traina emanuele_basile falcone-e-morvillo giovanni-bellissima giuseppe-fava libero-grassi melissa-bassi peppino-impastato pio-la-torre rocco-chinnici rocco-dicillo rosario-livatino vito-schifani

Cerca con Google

Google

Previsioni Meteo

Più popolari

  • I più visti
  • I più commentati
  • Gli incarichi esterni nella Pubblica Amministrazione (29967)
  • Involtini di verza (18856)
  • Buon Natale a tutti da Homoweb (2131)
  • Ma le stelle stanno a guardare? (prima parte) (3)
  • Progetto “Incontro al Viandante”: fare strada insieme si può! (1)
  • Gli incarichi esterni nella Pubblica Amministrazione (1)

Ultime notizie

Ultime notizie

Categories

  • Cultura
    • Astrolabio
    • La vela nel cuore
  • Diritto e comunità
  • Discutiamo la crisi
    • Agorà Catania
  • Economia e comunità
    • Project Financing
  • Homoweb – Il Progetto
    • Staff
  • Homoweb eventi
    • Dicono di noi
    • Eventi Homoweb
    • Eventi segnalati da Homoweb
  • Rubriche
    • In cucina con fantasia
      • Dolci
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
    • Raccontiamo storie…
    • Tecnologie
  • Una finestra sulle Missioni
    • Comunicati dalle Missioni

Cerca su Homoweb

Aggiornamenti del sito

Settembre: 2016
LMMGVSD
« Mag Nov »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 

Naviga nel sito

  • Home
  • Homoweb – Il Progetto
    • Casa Homoweb
    • Mission
    • Staff
      • Massimo Asero
      • Nadia Mangiapane
      • Pietro Cassaro
      • Paolo Vescovo
      • Margherita Attaguile
      • Luigi Asero
  • Diritto e comunità
  • Economia e comunità
    • Project Financing
  • Discutiamo la crisi
    • Agorà Catania
  • Una finestra sulle Missioni
    • Perché una finestra sulle Missioni?
    • Comunicati dalle Missioni
  • Casa Homoweb
  • Mission
  • Eventi Homoweb
  • Links utili
  • Una finestra sulle Missioni
  • Discutiamo la crisi

Copyright © [2010] [Euro Ufficio].

Powered by [http://www.euroufficionline.it/]

SHARE WIDGET

http://www.share-widget.com