
“La radio libera. La radio prigioniera”. Un esercizio di memoria che ha il sapore della Storia e il gusto senza tempo del sogno
Mi piace immaginare e rappresentare il nuovissimo sforzo editoriale di Ubaldo Ferrini come un esercizio di memoria che ha il sapore della Storia, raccontata, nella ricostruzione della “Età dell’oro” della Radio libera e di quel Tempo intenso e talora drammatico […]

La luce del passato illumina la condizione umana e rivela la banalità del male…
Ogni anno, il 27 gennaio, molti di noi si fermano, almeno un momento. E provano a ricordare, forse sinceramente anche a com-patire, trovare un senso alla nostra esistenza (nel coesistere) anche dopo giorni che hanno eclissato il senso comune della […]
La necessità… degli “ultimi” al tempo del Coronavirus Lettera aperta a politica e amministrazione siciliane con richiesta di provvedimenti urgenti a garanzia dei diritti inviolabili e costituzionali di persone disabili, indigenti, senzatetto
Al sig. Presidente della Regione Sicilia On.le Nello Musumeci segreteria.presidente@regione.sicilia.it Al sig. Sindaco della Città metropolitana di Catania On.le Salvo Pogliese sindaco@cittametropolitana.ct.it Al sig. Sindaco della Città metropolitana di Messina On.le Cateno De Luca gabinettosindaco@pec.comune.messina.it Al Sindaco della Città metropolitana […]

Progetto “Incontro al Viandante”: fare strada insieme si può!
E’ possibile FARE STRADA in tanti modi: si può avanzare in carriera, andare lontano da un luogo, percorrere un tratto di altra maggiore strada da percorrere… Ma c’è un modo che da alcuni anni si è andato affermando anche a […]

A chi compete decidere la Brexit? La sintesi della decisione dell’Alta Corte di Londra
R (Miller) contro Segreteria di Stato per l’uscita dall’Unione europea Sintesi del giudizio della Alta Corte I riferimenti tra parentesi quadre sono ai paragrafi nella sentenza Il quesito La questione davanti la corte è se, con riferimento al diritto […]

La trasparenza amministrativa come diritto di cittadinanza: a Catania un importante convegno sul tema, venerdi 23 settembre
SEGUI L’INTERO INCONTRO SU YOUTUBE: https://www.youtu.be/w0G4IK_6-eY Perché i cittadini devono dialogare sull’Europa? La ragione è “paradossalmente” semplice: perché l’Europa li riconosca come interlocutori necessari alla propria legittimazione, e lo faccia rispondendo con le proprie politiche alle esigenze che le società […]

A Catania il prossimo 22 maggio è di nuovo in scena l’Umbertata, festa di Piazza e momento di (ri)generazione dello spazio civico
E’ una realtà generativa quella che la Chiesa del Crocifisso dei Miracoli promuove da anni a Catania insieme a tanti uomini di buona volontà, cittadini e non, cristiani e non, credenti e non. Uomini tutti, però, accomunati dal desiderio di […]

E’ Natale… anche quest’anno non per tutti allo stesso modo…
Anche quest’anno è arrivato Natale… Non per tutti lo stesso, naturalmente… Le 130 persone morte a Parigi e a Saint Denis lo scorso novembre non vivranno il Natale… quaggiù… Lo stesso vale per le 148 persone uccise in Kenya […]

La Giornata mondiale contro la povertà: sabato 17 ottobre, Notte dei senza dimora a Catania
Sabato 17 ottobre, si svolgerà presso i locali del Cortile Platamone a Catania la “Notte dei senza dimora”, manifestazione ideata dall’associazione “Insieme nelle terre di mezzo onlus”, e organizzata nell’ambito della giornata mondiale del rifiuto della miseria dalle associazioni che […]

Per scrivere il tuo futuro: partire o restare a Catania? Discutiamone insieme…
Lungi dal funzionare come la “livella” di De Curtisiana memoria, anche la Crisi manifesta sempre più la propria indole non del tutto (o addirittura anti?)democratica, generalmente mordendo con diversa ferocia a seconda delle latitudini e longitudini. Non sorprenda allora che […]

Pasqua di Resurrezione: una rivoluzione d’amore oltre ogni crisi…
Auguri a ciascuno degli amici di homoweb e a tutte le persone che sono loro care perché siano capaci di rinnovare la loro umanità e vivere il senso più autentico e radicale della Pasqua di Resurrezione cristiana che si celebra […]

Natale in tempi di crisi: è più facile tornare bambini ed entrare nella grotta!
Natale: festa di (ri)nascita… Non c’è festa più attesa dai bambini perché… i bambini sono capaci di rinascere ogni momento e passare dal pianto di dolore alla gioia “infusa” dal sorriso della propria mamma… Ecco, Natale è semplicemente questo: un […]

Disuguaglianze sociali e povertà urbane. Quali strade per l’inclusione?
Nitidamente impressa nei dati Istat diffusi alla fine dello scorso ottobre, la fotografia della società italiana del 2013 segnala che il 28,4% delle persone residenti in Italia è a rischio di povertà o esclusione sociale, secondo la definizione adottata nell’ambito […]

Catania incontra l’Europa. Primo appuntamento il 28 ottobre: Attori o spettatori? Il ruolo della società civile, impresa, amministrazione, università e politica nella governance europea
Il progetto “Catania incontra l’Europa” è la costruzione di un itinerario frutto della sensibilità progettuale di tre realtà associative, che, nell’esaminare la realtà e costruire risposte alla crisi, puntano sulla centralità dell’uomo e intendono promuovere il ruolo attivo della società […]

Le Associazioni catanesi presentano la loro proposta di regolamento per l’istituzione della Consulta dei migranti a Catania
Ventinove associazioni catanesi hanno presentato lunedi scorso la loro proposta di regolamento per l’istituzione della consulta dei migranti all’ufficio del protocollo del comune di Catania. L’atto è il risultato di un lavoro che prende le mosse da un appello inviato […]

Miseria ladra!
Di fronte ad una condizione di impoverimento materiale e spirituale che attanaglia il nostro Paese ormai da anni, viene rilanciata in Sicilia in questi giorni la campagna “Miseria ladra”, promossa sull’intero territorio nazionale congiuntamente dal Gruppo Abele e da Libera. […]

Homoweb and friends for Syria
Progetto “Incontro al Viandante” Homoweb.it ripropone la campagna “Divertiamoci ad aiutare 2013” Pronto un canale di rifugio a Catania per una famiglia siriana in pericolo L’11 e 12 gennaio al teatro Trezzano in scena “La buona Novella” […]

Anno nuovo… è tempo di cambiare il mondo!
Al crepuscolo di quest’anno e con lo sguardo rivolto al prossimo, desidero condividere alcune speranze nell’augurio che l’anno nuovo ci renda più capaci di comprendere (e godere di) ogni piccola gioia che vivremo nel suo corso. La prima speranza che […]
Il Natale cristiano… in tempi di crisi
Il Natale che ci apprestiamo a vivere mette a dura prova la nostra capacità di comprenderlo: di fronte al Figlio di Dio che si fa Uomo per noi e nasce al freddo di una capanna, scaldato soltanto da un bue […]
Dalla legge 190/2012 al d.lgs. 33/2013: verso una Pubblica amministrazione trasparente, partecipata ed efficiente… al servizio dei cittadini? Primi cenni sui diritti alla trasparenza e alla partecipazione nel modello di open data e open government all’italiana, dalla teoria alla pratica.
Con la legge 190/2012, il Legislatore italiano ha inteso dare più piena attuazione alla Convenzione ONU contro la corruzione del 31 ottobre 2003 e agli articoli 20 e 21 della Convenzione penale sulla corruzione di Strasburgo, cercando insieme di mettere […]