
I fumetti nella bufera della seconda guerra mondiale: a Catania una mostra di fumetti originali degli anni ’30 e ’40 organizzata dalla Fondazione Marco Montalbano
A volte arte e cultura camminano insieme e servono la Memoria, aiutano a conoscere il nostro passato e per tale via a comprendere meglio il presente e dotarsi degli strumenti per costruire un futuro migliore… la posta in gioco è […]
Chiediamo ascolto, confronto e risposte ai Partiti del Centro-sinistra
Il comitato pro-primarie, nato in seguito all’assemblea civica convocata il 25 Marzo scorso per chiedere a tutte le forze politiche di scegliere i candidati a sindaco attraverso lo strumento delle primarie, preso atto dell’assenza di esponenti del Centro-destra, rivolge l’invito […]

A Catania la società civile non rinuncia alle primarie di coalizione per l’elezione del Primo cittadino
In un’assemblea molto e assai vivamente partecipata, che è parsa simbolicamente (ri)aprire le porte della nostra amata Città a cittadini ed associazioni rappresentative del territorio e al profondo bisogno di partecipazione della società civile catanese, la sera del 25 marzo […]

A Massimo
Sei andato via, presto, troppo presto. Abbiamo avuto solo il tempo di sollevare il velo, riscoprire la tua voglia di scherzare, di sorridere, oltre il tuo profondo dolore; abbiamo lasciato dietro di noi la sofferta solitudine in cui ti eri […]

Questo Natale facciamo un passo in più!
«Interrogandosi sul perché Dio abbia abbattuto la torre di Babele, un midrash[1] racconta: “gli uomini dissero: costruiamo una città e una torre la cui cima arrivi al cielo. Ora la torre aveva sette gradinate ad oriente e sette ad occidente. […]

NATALE… INCONTRO AL VIANDANTE
Un altro anno è passato, fatto di gioie, dolori, problemi, incontri, tanta quotidianità che ci è passata via, insieme… ad un altro anno… Non sappiamo ancora una volta che questo: noi ci siamo ancora, abbiamo ancora tempo… ma per cosa? […]

Fuori dalla caverna
Non capita tutte le sere di assistere alla rappresentazione di un’idea. Non solo di informazioni, di notizie o di riflessioni, ma la vera rappresentazione dell’idea di libertà. E trovo singolare che l’idea di libertà diventi concreta, maneggiabile, plasmabile attraverso persone […]

Non sudditi bensì cittadini… Incontriamo i candidati alla Presidenza della Regione Sicilia
NON SUDDITI BENSÌ CITTADINI… INCONTRIAMO I CANDIDATI ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE SICILIA Venerdi 12 ottobre, ore 20.30 – Lunedi 22 ottobre, ore 20.30 Auditorium della Chiesa Crocifisso dei miracoli Via Pantano, 42 – Catania Se non puoi partecipare, segui la […]

Manifesto per la soppressione dei partiti politici. Ragionando a partire da un libro di Simone Weil
C’era una volta la politica… Ovvero, per dirla con Hannah Arendt, la domanda più radicale è: il senso della politica è la libertà ma la politica ha ancora un senso? Le riflessioni di un’altra grande pensatrice del Novecento, Simone Weil, […]

I debiti bisogna pagarli ma secondo i vantaggi
In questi giorni in Sicilia si discute di chi deve pagare i debiti contratti. La discussione è confusa e recriminatoria. È il modo peggiore per affrontare una questione molto seria. La regola generale è che il debito lo paga chi […]

LA SICILIA AFFONDA E LORO PENSANO ALLE POLTRONE
La lettera del Presidente del Consiglio e il dibattito che ne è derivato hanno riportato la Sicilia in Italia. L’Isola in cui lo Statuto speciale è stato inteso come “licenza di privilegio” è stata chiamata a fare i conti con […]

Mercato della politica e politica del rispetto
Il mercato politico è quel luogo fisico o ideale in cui si scambiano proposte e piattaforme politiche per voti, soldi, altre proposte politiche o altre prestazioni. È un mercato con le sue regole, a volte efficienti a volte no. […]

Quale politica per il sapere? A Catania serata evento sul precariato nelle “categorie della conoscenza”
Sul precariato si cambia musica! Catania, 25 giugno 2012, ore 20.30 Cortile Platamone La FLC CGIL (Federazione della Conoscenza) di Catania, intende focalizzare l’attenzione sul tema del precariato nelle categorie della conoscenza (scuola-università-ricerca-formazione professionale, alta formazione artistica e musicale) con […]

Un nuovo centro di ascolto a Catania per rispondere al bisogno di chi vive il disagio della crisi
Sabato 23 giugno ore 10.30 Inaugurazione Centro di Ascolto Agápe salone della parrocchia SS. Crocifisso dei Miracoli via E. Pantano, 42, Catania In un’epoca come la nostra, così profondamente segnata da una crisi che non è soltanto […]

Progetti di futuro: Quale impresa al centro di Catania
È giusta l’enfasi che molti analisti pongono di questi tempi sul ruolo dell’imprenditorialità come fattore di crescita e di sviluppo. Con questo termine, che è diverso da impresa, si fa riferimento ad alcune abilità personali, come la capacità di intercettare un […]