
Ma le stelle stanno a guardare? (terza e ultima parte)
Pianeti Quanti sono i pianeti? E quanti sono stati? E’ una domanda importante, dato che sempre più spesso si sente dire che “la Luna in quarta casa indica che… ma Marte in quadratura equilibra…”. Al di là dei termini tecnici […]

Ma le stelle stanno a guardare? (seconda parte)
Stelle, stelle, eterni dei. Su chiunque abbia alzato gli occhi su un cielo stellato (di quelli veri, però, quelli visti lontano dalle città, con il vero buio) l’effetto è immediato e prevedibile: ci si sente piccoli e davanti ad una […]

Ma le stelle stanno a guardare? (prima parte)
La domanda diventa obbligatoria, in questo periodo dell’anno. A fine anno, infatti, proliferano rubriche, trasmissioni televisive e radiofoniche, pubblicazioni di ogni tipo, tutte con lo scopo di predire il nostro futuro, attraverso l’astrologia. Qualche giorno fa sono rimasto colpito (e […]

Jodie Foster e…la radioastronomia (seconda parte)
Ci eravamo lasciati con una domanda: perché i radiotelescopi devono essere così grandi? E sì, perché un radiotelescopio è alto come un edificio di sei piani, se è trai più piccoli, non parliamo dei più grossi. Qualche esempio? Qua sotto vedete una […]

Jodie Foster e…la radioastronomia (prima parte)
Jodie Foster, cappello di paglia, cuffie alle orecchie, portatile connesso alla sala controllo del Very Large Array, una rete di radiotelescopi persa nel deserto del New Mexico di cui alcuni si vedono di scorcio, ascolta il segnale raccolto da quelle antenne, nella […]