














E’ possibile FARE STRADA in tanti modi: si può avanzare in carriera, andare lontano da un luogo, percorrere un tratto di altra maggiore strada da percorrere… Ma c’è un modo che da alcuni anni si è andato affermando anche a […]
INTRODUZIONE: PERCHE’ IL PROJECT FINANCING Da parecchi anni si parla ormai di project financing. Ma finalmente da alcuni mesi se ne parla anche in relazione agli investimenti nella città di Catania, così come in tante altre città del Sud del […]
Se guardiamo all’evoluzione della finanza pubblica degli ultimi decenni, notiamo che, ad una riduzione degli stanziamenti per la realizzazione di infrastrutture, si associa una riscoperta dell’autonomia degli enti pubblici territoriali in materia di decisioni di finanziamento e d’investimento. Ciò dovrebbe […]
Nel Project Financing, quindi (in Italia ancora in fase di sperimentazione), inteso come una tecnica di ingegneria finanziaria, i finanziamenti necessari (investiti soprattutto nella fase di realizzazione) vengono remunerati tramite flussi di cassa ottenuti nella fase gestionale Il PF può […]
Quando si pronunzia la parola ‘economia’ spesso lo si fa con una certa diffidenza. Magari si accusa la scienza economica di legittimare una sorta di capitalismo selvaggio e sfrenato o, semplicemente, ogni sorta di comportamento economico, anarchico, privo di regole. […]