
La trasparenza amministrativa come diritto di cittadinanza: a Catania un importante convegno sul tema, venerdi 23 settembre
SEGUI L’INTERO INCONTRO SU YOUTUBE: https://www.youtu.be/w0G4IK_6-eY Perché i cittadini devono dialogare sull’Europa? La ragione è “paradossalmente” semplice: perché l’Europa li riconosca come interlocutori necessari alla propria legittimazione, e lo faccia rispondendo con le proprie politiche alle esigenze che le società […]

A Catania il prossimo 22 maggio è di nuovo in scena l’Umbertata, festa di Piazza e momento di (ri)generazione dello spazio civico
E’ una realtà generativa quella che la Chiesa del Crocifisso dei Miracoli promuove da anni a Catania insieme a tanti uomini di buona volontà, cittadini e non, cristiani e non, credenti e non. Uomini tutti, però, accomunati dal desiderio di […]

Disuguaglianze sociali e povertà urbane. Quali strade per l’inclusione?
Nitidamente impressa nei dati Istat diffusi alla fine dello scorso ottobre, la fotografia della società italiana del 2013 segnala che il 28,4% delle persone residenti in Italia è a rischio di povertà o esclusione sociale, secondo la definizione adottata nell’ambito […]

Catania incontra l’Europa. Primo appuntamento il 28 ottobre: Attori o spettatori? Il ruolo della società civile, impresa, amministrazione, università e politica nella governance europea
Il progetto “Catania incontra l’Europa” è la costruzione di un itinerario frutto della sensibilità progettuale di tre realtà associative, che, nell’esaminare la realtà e costruire risposte alla crisi, puntano sulla centralità dell’uomo e intendono promuovere il ruolo attivo della società […]

I fumetti nella bufera della seconda guerra mondiale: a Catania una mostra di fumetti originali degli anni ’30 e ’40 organizzata dalla Fondazione Marco Montalbano
A volte arte e cultura camminano insieme e servono la Memoria, aiutano a conoscere il nostro passato e per tale via a comprendere meglio il presente e dotarsi degli strumenti per costruire un futuro migliore… la posta in gioco è […]

Non sudditi bensì cittadini… Incontriamo i candidati alla Presidenza della Regione Sicilia
NON SUDDITI BENSÌ CITTADINI… INCONTRIAMO I CANDIDATI ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE SICILIA Venerdi 12 ottobre, ore 20.30 – Lunedi 22 ottobre, ore 20.30 Auditorium della Chiesa Crocifisso dei miracoli Via Pantano, 42 – Catania Se non puoi partecipare, segui la […]

Manifesto per la soppressione dei partiti politici. Ragionando a partire da un libro di Simone Weil
C’era una volta la politica… Ovvero, per dirla con Hannah Arendt, la domanda più radicale è: il senso della politica è la libertà ma la politica ha ancora un senso? Le riflessioni di un’altra grande pensatrice del Novecento, Simone Weil, […]

20 ANNI DALLA STRAGE DI CAPACI MANTENIAMO VIVA LA MEMORIA SU FALCONE, BORSELLINO E TUTTE LE VITTIME DELLA MAFIA!
“Se un uomo non lotta per le sue idee o non vale niente l’uomo o non valgono niente le sue idee” [imagebrowser id=1] Domenica 27 Maggio 2012 ore 20.15 Parrocchia Santi Pietro e Paolo, Via Siena 1 – Catania (Piazzale […]

IL GOVERNO DEL TERRITORIO E LO SVILUPPO – LE POLITICHE PUBBLICHE A CATANIA CONTRO L’ARRETRATEZZA SOCIO-ECONOMICA
Catania, 17 maggio 2012 – ore 19.30 Sala conferenze della Parrocchia SS. Crocifisso dei miracoli Via E. Pantano, 42, Catania

“Il villaggio globale e le crisi nel Mediterraneo: naufragio con spettatori?” – Catania 10 aprile 2012
Martedi 10 aprile si è tenuto a Catania, presso l’Auditorium dei salesiani, un seminario sul tema “Il villaggio globale e le crisi nel Mediterraneo: naufragio con spettatori?”, organizzato nell’ambito del progetto “Homoweb” dalla comunità on line omonima e dallo studio […]

Martedi 10 aprile: Il villaggio globale e le crisi nel Mediterraneo: naufragio con spettatori?
Martedì 10 aprile, alle ore 16, nell’Auditorium dei Salesiani, in via Cifali 5, a Catania, avrà luogo un incontro di studio sul tema: “Il villaggio globale e le crisi nel Mediterraneo: naufragio con spettatori?”

LUNEDI 27 FEBBRAIO CittàInsieme presenta il libro “Ricatto allo Stato”
LUNEDI 27 FEBBRAIO alle ORE 20.15 a Catania in VIA SIENA 1 CittàInsieme presenta il libro “Ricatto allo Stato” del giudice Sebastiano Ardita, ex direttore dell’Ufficio Detenuti del Dipartimento di Amministrazione Penitenziaria dello Stato, ora procuratore aggiunto di Messina. Il […]

I sopravvissuti: analisi della vita con Auschwitz
La ragione fondamentale per la quale anche quest’anno aderiamo alla celebrazione della giornata della memoria è che noi di homoweb siamo convinti della banalità del male, per richiamare le illuminate parole di Hannh Arendt, e che pertanto la tragedia della […]

Governare il cambiamento dentro la crisi
Al “Crocifisso dei miracoli” di Catania incontro sul tema Governare il cambiamento dentro la crisi . Giovedì 26 gennaio 2012, alle 20.30, presso il salone “Pedro Arrupe” in via Enrico Pantano 42 Ancora tanta incertezza per il futuro. Un’incertezza che […]

Homoweb and friends presenta Divertiamoci… ad aiutare… 2012
Anche quest’anno homoweb ha deciso di…andare in scena e coniugare il naturale inno alla vita con il dato della sofferenza attraverso un movimento che intende condurre alla interiorizzazione della com-passione di gioia e dolore… Divertirsi… ad aiutare, dunque, e con […]

La rinascita di Lampedusa
Scritto da Giovanna Scatena Lampedusa non è solo barconi, emergenza, sindaci barricati in ufficio, migranti arrabbiati, abitanti esasperati. Lampedusa non sempre è questo, non solo è questo, ma è anche molto di più. E per farlo capire a tutti, il gruppo […]

INCONTRO – DIBATTITO Catania. Prospettive per una città che cambia, dentro la crisi
Venerdì 16 dicembre 2011 – ore 20:00 Via Enrico Pantano 42 Tanta incertezza per il futuro. Un’incertezza che pesa come un macigno su tutti noi, soprattutto sui meno fortunati della società. Si pagherà l’ingordigia della finanza che con le speculazioni tiene in […]

Incontro sulla questione delle migrazioni, 29 maggio 2011
Domenica, 29 maggio, alle ore 16.30, presso l’auditorium dei Salesiani, in via Cifali, 5 a Catania, si è tenuto un incontro di studio sul tema: “La questione delle migrazioni nell’età della globalizzazione: problema o risorsa per l’Europa? Prospettive economiche, giuridiche […]

Homoweb and friends per… la popolazione birmana colpita dal ciclone Nargis “Divertiamoci… ad aiutare”… 2008
Ancora una volta il nostro sito ha organizzato una serata per incontrare gli amici della Sicilia orientale all’insegna del divertimento e della solidarietà. L’evento, realizzato in collaborazione con gli “homoweb brains”, si è svolto il 28 giugno presso la parrocchia […]