
A Catania il prossimo 22 maggio è di nuovo in scena l’Umbertata, festa di Piazza e momento di (ri)generazione dello spazio civico
E’ una realtà generativa quella che la Chiesa del Crocifisso dei Miracoli promuove da anni a Catania insieme a tanti uomini di buona volontà, cittadini e non, cristiani e non, credenti e non. Uomini tutti, però, accomunati dal desiderio di […]

Non sudditi bensì cittadini… Incontriamo i candidati alla Presidenza della Regione Sicilia
NON SUDDITI BENSÌ CITTADINI… INCONTRIAMO I CANDIDATI ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE SICILIA Venerdi 12 ottobre, ore 20.30 – Lunedi 22 ottobre, ore 20.30 Auditorium della Chiesa Crocifisso dei miracoli Via Pantano, 42 – Catania Se non puoi partecipare, segui la […]

Manifesto per la soppressione dei partiti politici. Ragionando a partire da un libro di Simone Weil
C’era una volta la politica… Ovvero, per dirla con Hannah Arendt, la domanda più radicale è: il senso della politica è la libertà ma la politica ha ancora un senso? Le riflessioni di un’altra grande pensatrice del Novecento, Simone Weil, […]

LUNEDI 27 FEBBRAIO CittàInsieme presenta il libro “Ricatto allo Stato”
LUNEDI 27 FEBBRAIO alle ORE 20.15 a Catania in VIA SIENA 1 CittàInsieme presenta il libro “Ricatto allo Stato” del giudice Sebastiano Ardita, ex direttore dell’Ufficio Detenuti del Dipartimento di Amministrazione Penitenziaria dello Stato, ora procuratore aggiunto di Messina. Il […]

I sopravvissuti: analisi della vita con Auschwitz
La ragione fondamentale per la quale anche quest’anno aderiamo alla celebrazione della giornata della memoria è che noi di homoweb siamo convinti della banalità del male, per richiamare le illuminate parole di Hannh Arendt, e che pertanto la tragedia della […]