Alcuni spunti di riflessione all’indomani della tragedia nel mare di Crotone
In questi giorni, il tragico naufragio avvenuto a ridosso della spiaggia di Steccato di Cutro lo scorso 26 febbraio ha suscitato profonda emozione nel nostro Paese e ha riaperto il…
“La radio libera. La radio prigioniera”. Un esercizio di memoria che ha il sapore della Storia e il gusto senza tempo del sogno
Mi piace immaginare e rappresentare il nuovissimo sforzo editoriale di Ubaldo Ferrini come un esercizio di memoria che ha il sapore della Storia, raccontata, nella ricostruzione della “Età dell’oro” della…
La luce del passato illumina la condizione umana e rivela la banalità del male…
Ogni anno, il 27 gennaio, molti di noi si fermano, almeno un momento. E provano a ricordare, forse sinceramente anche a com-patire, trovare un senso alla nostra esistenza (nel coesistere)…
La necessità… degli “ultimi” al tempo del Coronavirus Lettera aperta a politica e amministrazione siciliane con richiesta di provvedimenti urgenti a garanzia dei diritti inviolabili e costituzionali di persone disabili, indigenti, senzatetto
Al sig. Presidente della Regione Sicilia On.le Nello Musumeci segreteria.presidente@regione.sicilia.it Al sig. Sindaco della Città metropolitana di Catania On.le Salvo Pogliese sindaco@cittametropolitana.ct.it Al sig. Sindaco della Città metropolitana di Messina…
Non c’è Rosatellum senza spine: come si vota il 4 marzo?
Pubblichiamo la registrazione integrale dell’incontro organizzato a Catania da CittàInsieme durante il quale l’avvocato Massimo Asero spiega la nuova legge elettorale varata a novembre e ne illustra i tratti salienti.…
Progetto “Incontro al Viandante”: fare strada insieme si può!
E’ possibile FARE STRADA in tanti modi: si può avanzare in carriera, andare lontano da un luogo, percorrere un tratto di altra maggiore strada da percorrere… Ma c’è un modo…